Come capire se il tuo impianto elettrico ha bisogno di revisione
- MYGROUP

- 25 ago
- Tempo di lettura: 2 min
L’impianto elettrico, sia in ambito civile che industriale, è il cuore di ogni struttura: assicura energia a case, uffici, aziende e stabilimenti produttivi. Un impianto non sicuro o non adeguato può causare disagi, consumi elevati e soprattutto gravi rischi per la sicurezza. Capire quando è il momento di richiedere una revisione dell’impianto elettrico è fondamentale per mantenere ambienti sicuri ed efficienti. Ecco i principali segnali a cui prestare attenzione.

1. L’impianto ha più di 20 anni
Un impianto elettrico installato oltre vent’anni fa difficilmente è conforme alle normative attuali e potrebbe non sostenere il fabbisogno energetico moderno, sia in casa che in azienda. In questi casi, una revisione è indispensabile.
2. Scatti frequenti del contatore o degli interruttori
Se il salvavita o gli interruttori scattano di continuo, significa che l’impianto è sovraccarico o presenta anomalie. Nelle aziende questo accade spesso quando i macchinari assorbono più energia di quella supportata dalle linee.
3. Prese, quadri e interruttori che scaldano
Prese calde al tatto, quadri elettrici che vibrano o emanano odore di bruciato sono campanelli d’allarme che possono indicare sovraccarichi, contatti difettosi o cavi usurati.
4. Assenza di messa a terra o salvavita
Un impianto privo di messa a terra o di interruttore differenziale (salvavita) non è a norma e mette a rischio la sicurezza di persone e ambienti. Nelle industrie, la mancanza di protezioni adeguate può comportare gravi conseguenze anche sul piano legale e normativo.
5. Aumento dei consumi e poca efficienza
Un impianto obsoleto disperde energia, facendo salire le bollette. Negli stabilimenti industriali questo problema è ancora più evidente: dispersioni o linee non ottimizzate incidono notevolmente sui costi di produzione.
6. Nuove esigenze o ristrutturazioni
Se stai ristrutturando casa o ampliando la tua attività, l’impianto elettrico va adeguato alle nuove necessità. Aggiungere prese, linee dedicate, sistemi domotici o macchinari industriali senza revisione può portare a sovraccarichi e malfunzionamenti.
7. Normative di sicurezza nei luoghi di lavoro
Per le aziende è obbligatorio rispettare le normative CEI e garantire che l’impianto elettrico sia conforme alle leggi sulla sicurezza sul lavoro. Un impianto non a norma espone a rischi per i dipendenti e a possibili sanzioni.
Perché scegliere una revisione professionale
Affidarsi a tecnici specializzati significa avere la certezza di un impianto sicuro, efficiente e in regola con le normative. MYGROUP SRL offre consulenze e interventi mirati per:
Impiantistica civile: abitazioni, uffici, condomini.
Impiantistica industriale: capannoni, stabilimenti, aziende.
Dalla verifica alla manutenzione, fino all’adeguamento degli impianti, MYGROUP garantisce sicurezza e risparmio energetico.
Conclusione
Non aspettare che si verifichi un guasto: se hai notato uno dei segnali descritti, è il momento di richiedere una revisione del tuo impianto elettrico.
👉 Contatta MYGROUP SRL per un check-up professionale: che si tratti di un impianto civile o industriale, i nostri tecnici ti aiuteranno a renderlo sicuro, efficiente e a norma.


Commenti