top of page
LOGO MYGROUP.png

Panic Room: la stanza di sicurezza che protegge te e la tua famiglia

  • Immagine del redattore: MYGROUP
    MYGROUP
  • 18 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
ree
Quando si parla di sicurezza domestica, spesso si pensa solo a telecamere e allarmi. Ma se durante un tentativo di furto ti trovassi in casa, saresti davvero al sicuro? È qui che entra in gioco la panic room, una soluzione evoluta che MYGROUP progetta per garantire protezione fisica immediata a chi si trova nell’abitazione nel momento dell’effrazione.

Cos’è una Panic Room

Una panic room (o stanza di sicurezza) è un ambiente protetto, realizzato con materiali resistenti e sistemi di chiusura avanzati, che consente agli occupanti di rifugiarsi in caso di intrusione o emergenza.

L’obiettivo non è affrontare il ladro, ma guadagnare tempo tecnico prezioso per permettere alle forze dell’ordine di intervenire.

Come la progettiamo noi di MYGROUP

Ogni casa è diversa, e così deve essere la sua protezione. Per questo MYGROUP realizza sistemi di sicurezza integrati, dove la panic room è solo l’ultimo livello di difesa all’interno di un impianto completo.

Ecco come funziona:

  1. Rilevazione immediata

    • Il sistema di videosorveglianza con video analisi riconosce l’intruso già all’esterno (prima di un tentativo di scasso).

  2. Attivazione automatica dell’allarme e fumogeni

    • Quando viene rilevato un ingresso forzato, scatta un sistema di fumogeni tecnici che saturano gli ambienti aggredibili, disorientando l’intruso e rallentandolo.

  3. Accesso sicuro alla Panic Room

    • Gli abitanti si rifugiano nella stanza designata, che può trovarsi al piano superiore o in un ambiente rinforzato, isolato e blindato, con chiusura automatica o manuale.

  4. Comunicazione diretta e attesa in sicurezza

    • Dalla stanza è possibile comunicare con l’esterno, controllare le immagini e attendere l’intervento delle forze dell’ordine.

Le caratteristiche tecniche di una Panic Room

Una panic room può essere integrata in una casa esistente o progettata su misura durante una ristrutturazione. Le principali caratteristiche includono:

  • Porte e pareti blindate resistenti a tentativi di scasso o sfondamento.

  • Ventilazione autonoma per garantire la permanenza anche per più ore.

  • Sistema di comunicazione (telefono, radio, collegamento diretto alla centrale).

  • Illuminazione e alimentazione indipendente.

  • Accesso controllato e sicuro solo per i residenti.

Integrazione con l’impianto di sicurezza

La panic room non è un elemento isolato: funziona in sinergia con il sistema di videosorveglianza e allarme MYGROUP. Questo permette di coordinare allarmi, rilevatori esterni, fumogeni e sensori interni in un’unica piattaforma gestibile anche da remoto.

Il vantaggio psicologico: sentirsi protetti davvero

Oltre alla sicurezza materiale, una panic room offre tranquillità mentale. Sapere di avere un luogo dove rifugiarsi in caso di pericolo elimina la paura di “non poter reagire”. È un modo concreto per trasformare la casa in un ambiente sicuro e controllato anche nelle situazioni più critiche.

Conclusioni

La panic room rappresenta l’evoluzione più avanzata della sicurezza abitativa:non solo previene l’intrusione, ma protegge le persone durante l’emergenza.

Noi di MYGROUP SRL progettiamo impianti di sicurezza integrati con protezione su tre livelli e sistemi di panic room personalizzati.



Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua casa una vera fortezza sicura.

 
 
 

Commenti


bottom of page